Arborella

Morfologia:
L'alborella è un piccolo pesce che presenta corpo slanciato, bocca supera, scaglie riflettenti che facilmente vengono asportate dal contatto con le mani. Il colore del dorso è bruno verdastro mentre i fianchi presentano tonalità bianco argentee e le pinne sono grigie.

Ecologia e alimentazione:
In Provincia di Pesaro-Urbino l'alborella è specie tipica della zona di pianura, poiché preferisce acque moderatamente correnti, fondali ghiaiosi e sabbiosi con presenza di vegetazione. Si alimenta in prossimità della superficie e amezz'acqua, dove ricerca attivamente insetti, crostacei, anellidi e detriti vegetali.

Accrescimento e riproduzione:
Nei Fiumi della Provincia di Pesaro Urbino le alborelle misurano circa 5 cm. ad un anno, 7 cm al secondo, 8,5 cm al terzo, 9 cm al quarto e circa 10 al quinto. La riproduzione della specie si verifica nel periodo compreso fra giugno e luglio e la deposizione delle uova avviene sulla ghiaia fine del fondo.

Status della specie:
L'alborella in Provincia di Pesaro Urbino è stata ritrovata nella porzione planiziale di numerosi fiumi provinciali; la consistenza delle popolazioni appare ovunque scarsa.

torna all'inizio del contenuto