AVVIO OFFERTA DIDATTICA AMBIENTALE 2025 -2026 RIVOLTA A TUTTE LE SCUOLE DEL TERRITORIO

Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) e la Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo” (RISERVA) della Provincia di Pesaro e Urbino, intendono collaborare con le scuole offrendo un servizio gratuito per attuare progetti di educazione ambientale nel territorio di competenza (rif prot. n. 38513 del 03/10/2025).
Quest’anno l’offerta formativa ambientale è strutturata nelle seguenti 3 PROPOSTE che hanno diverse modalità di adesione.
A) OFFERTA FORMATIVA AMBIENTALE PROPOSTA DAL CEA
Il CEA della Provincia di Pesaro e Urbino, anche quest’anno, propone alla scuole progetti didattici di durata 6 ore (4 ore in classe + 2 ore per visite e/o laboratori). Una guida ambientale, da noi selezionata, vi affiancherà durante i progetti formativi-educativi che tratterranno più argomenti: dalla studio della biodiversità, al ciclo dell’acqua e all’economia circolare dei rifiuti, dalla teoria e buone pratiche per la tutela delle dune sabbiose presenti nelle spiagge da Fano e Pesaro, fino a proposte di educazione alimentare sostenibile e di realizzazioni orti presso i giardini delle scuole.
Le richieste dovranno essere inviate dalle ore 8,00 di lunedì 13 ottobre fino alle ore 12,00 del 5 dicembre 2025. La descrizione dei progetti didattici e le modalità di adesione sono rispettivamente riportati negli allegati A) e A1) sotto riportati.
B) OFFERTA FORMATIVA AMBIENTALE PROPOSTA DALLA RISERVA
La Riserva propone semplici passeggiate didattiche, con possibilità di visita guidata anche al Museo del Territorio Lorenzo Mannozzi-Torini, finalizzate alla scoperta dell’identità paesaggistica dell’area protetta illustrando le principali caratteristiche geologiche, l’evoluzione geo-morfologica, l’incredibile biodiversità e i principali aspetti storico-archeologici.
Le richieste potranno essere inviate durante tutto l’anno scolastico, fino ad esaurimento delle ore destinate al progetto. La descrizione dei progetti didattici e le modalità di adesione sono rispettivamente riportati negli allegati B) e B1) sotto riportati..
C) ADESIONE AL PROGETTO “UNA CARTOLINA PER LA COP30”
Quest’anno dedichiamo un focus particolare alla Crisi Climatica del nostro pianeta, perché dal 10 al 21 novembre 2025, a Belém, in Brasile, nel cuore dell’Amazzonia, si terrà la Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (COP30), il più grande evento globale dedicato alle discussioni e ai negoziati sui Cambiamenti Climatici.
Per approfondire tale tematica, il CEA propone alle scuole, che hanno già trattato questi argomenti in classe, di aderire all’iniziativa “Una cartolina per la COP30”.
Il progetto prende avvio con l’attuale anno scolastico e si conclude il 25 ottobre 2025 con l’invio del MESSAGGIO da parte delle Scuole, sotto forma di testo, disegno, fotografia, video o Podcast, al seguente indirizzo e-mail: a.traetto@provincia.ps.it inserendo nell’oggetto della mail la seguente dicitura: CARTOLINA COP30 -….NOME DELLA SCUOLA. La descrizione del progetto e le sue modalità di adesione sono riportati nell’allegato C) sotto riportato