Attivita' didattica - divulgativa a tema scientifico e culturale

Il personale del Centro è impegnato, oltre che nella ricerca di base, anche in un servizio di consulenza e in varie iniziative scientifico-culturali nell’ambito della divulgazione naturalistica e ambientale, volte a promuovere l’educazione e la sensibilizzazione del personale docente, degli studenti e della cittadinanza in generale.
Tali attività, prevedono l'organizzazione di visite guidate al Giardino Botanico del Centro, seminari, convegni, conferenze, escursioni e corsi.

Escursioni didattiche a tema scientifico e culturale

Le escursioni sono volte a far conoscere la flora e le caratteristiche principali di alcuni dei luoghi più significativi e affascinanti del nostro territorio.
Nonostante il tema principale sia la flora, viene dato ampio spazio ad interventi attinenti ad altri ambiti naturalistici o approfondimenti specifici sugli aspetti geomorfologici, geologici e faunistici.

A seguito del protocollo d'intesa con l'Ordine dei farmacisti della provincia di Pesaro e Urbino alcune attività escursionistiche sono anche a carattere formativo e specialistico nel settore etnobotanico, fitoteripico, e fitoalimurgico.

Attività didattica con le Scuole

Le visite scolastiche presso il Centro si sviluppano, prima, con l’illustrazione del lavoro svolto dal personale del Centro Ricerche Floristiche affermando l’importanza della conoscenza floristica e la necessità di salvaguardare le specie più rare mantenendole ed eventualmente riproducendole nel Giardino Botanico.
Viene, quindi descritto, il procedimento di raccolta delle piante nel territorio, e della loro essiccazione, il riconoscimento delle stesse tramite l’utilizzo dello stereoscopio e delle chiavi dicotomiche analitiche, la pulitura e spillatura dei campioni e, infine, la conservazione e la catalogazione delle piante. In ultimo viene proposto una passeggiata all’interno del Giardino Botanico per conoscere le specie più rare o quelle che caratterizzano il nostro territorio.

 

Per prenotare una visita didattica è sufficiente compilare il modulo che troverete qui sotto e inviarlo per Posta Certificata:  provincia.pesarourbino@legalmail.it . Solo se non si possiede la PEC inviare la mail a c.lodovici@provincia.ps.it

Per ogni eventuale chiarimento contattare la Sig.ra Claudia Lodovici al numero 0721 52602 reperibile tutte le mattine dalle ore 8:00 alle ore 14:00

 
torna all'inizio del contenuto