
Pagamenti elettronici: cos'è e come funziona pagoPA
pagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Il sistema è adottato da un numero crescente di Enti e di istituti di pagamento (Prestatori di Servizi di Pagamento - PSP), come banche, poste ed altri.
Come posso pagare con il sistema pagoPA
pagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’app dell’Ente (il tuo comune, ad esempio).
Cosa posso pagare con pagoPA
pagoPA ti permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
Chi può ricevere pagamenti tramite pagoPA
Con il sistema pagoPA si possono fare pagamenti verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, tutte le società a controllo pubblico e verso società private che forniscono servizi al cittadino purché aderiscano all’iniziativa.
PagoPA, quadro normativo
Il sistema pagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.
Pagamenti on-line della Provincia di Pesaro e Urbino
Pagamento Tributi
Pagamento Canone Unico Patrimoniale
Pagamenti Concessione Sale
Pagamenti online per la concessione in uso delle sale provinciali
Pagamento violazioni al Codice della Strada Elevate dalla Polizia Provinciale
Esclusivamente sanzioni elevate dalla Polizia Provinciale per infrazioni al codice della strada
N.B.: No verbali di Comuni o Enti diversi dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Archivio fotografico delle sanzioni
Pagamento violazioni ambientali
Pagamento violazioni ambientali
Pagamento violazioni in materia ittico-venatoria
Pagamento violazioni in materia ittico-venatoria
Pagamenti On-line oneri istruttori per autorizzazioni ambientali (rifiuti, scarichi, bonifiche ed energia)
Pagamento On-line oneri istruttori ambientali
Pagamento spese di istruttoria Autorizzazioni/Concessioni/Nulla Osta
Spese di istruttoria per rilascio provvedimenti autorizzatori/concessori (impianti pubbl., accessi, etc.)
Pagamenti online Trasporto Privato: Conto Proprio
Pagamento On-line riguardanti il Trasporto Privato
Pagamenti online Trasporto Privato: Esame Autotrasporto
Pagamento On-line riguardanti il Trasporto Privato
Pagamenti online Oneri Istruttori per le valutazioni di impatto ambientale (V.I.A.)
Pagamento On-line riguardanti le procedure di cui alla L.R. n.11/2019 e al Titolo III della Parte seconda del D.Lgs. n.152/2006 ss.mm.
Pagamento online Oneri Istruttori per la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)
Pagamento On-line riguardanti le procedure della D.G.R. n.10 del 15/01/2024 al Titolo III della Parte seconda del D.Lgs n.152/2006 ss. mm. ii.
Pagamento online per le Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA)
Pagamento degli oneri istruttori previste dall'art. 29-quater D.Lgs 152/06 Parte II per le Autorizzazioni Integrate Ambientali (nuove - modifiche - riesame - volture)
Pagamento online Oneri Istruttori Autorizzazioni art. 208
Pagamento degli oneri istruttori previste per le autorizzazioni art. 208 D.Lgs 152/06 Parte IV (nuove - modifiche - rinnovi - volture)
Pagamento online Oneri rilascio certificazioni di avvenuta bonifica
Pagamento online per rilascio certificazioni di avvenita bonifica art. 244 D.Lgs 152/06 Parte IV Titolo V.
Acquisto Libri e pubblicazioni Riserva Gola del Furlo
Pagamento On-line riguardanti l'acquisto libri e pubblicazioni della Riserva Gola Del Furlo
Utilizzo del Rifugio Ca I Fabbri della Riserva Gola del Furlo
Pagamento On-line riguardanti l'utilizzo del rifugio Ca I Fabbri - Riserva Naturale Gola del Furlo