
Pagamenti elettronici: cos'è e come funziona pagoPA
pagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Il sistema è adottato da un numero crescente di Enti e di istituti di pagamento (Prestatori di Servizi di Pagamento - PSP), come banche, poste ed altri.
Come posso pagare con il sistema pagoPA
pagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’app dell’Ente (il tuo comune, ad esempio).
Cosa posso pagare con pagoPA
pagoPA ti permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
Chi può ricevere pagamenti tramite pagoPA
Con il sistema pagoPA si possono fare pagamenti verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, tutte le società a controllo pubblico e verso società private che forniscono servizi al cittadino purché aderiscano all’iniziativa.
Pagamenti on-line della Provincia di Pesaro e Urbino
Pagamento Tributi
Pagamento Canone Unico Patrimoniale
Pagamento violazioni al Codice della Strada
Sanzioni elevate dalla Polizia Provinciale per infrazioni al codice della strada
Archivio fotografico delle sanzioni
Pagamento violazioni ambientali
Pagamento violazioni ambientali
Pagamento violazioni in materia ittico-venatoria
Pagamento violazioni in materia ittico-venatoria
Pagamenti On-line oneri istruttori per autorizzazioni ambientali
Pagamento On-line oneri istruttori ambientali
Pagamento spese di istruttoria Autorizzazioni/Concessioni/Nulla Osta
Spese di istruttoria per rilascio provvedimenti autorizzatori/concessori (impianti pubbl., accessi, etc.)