Vairone

Morfologia:
Il vairone presenta corpo slanciato con capo piccolo e bocca che si apre in posizione mediana. Il colore del dorso è grigio-bruno mentre i fianchi sono più chiari e riflettono tonalità argentee; caratteristica è la banda scura, presente sui fianchi, che decorre dall'opercolo al peduncolo caudale. Le pinne dorsale e caudale sono grigie; le pettorali, le ventrali e l'anale sono di colore giallo arancio, più acceso nel periodo riproduttivo. L'occhio è di colore argenteo.

Ecologia e alimentazione:
In Provincia di Pesaro-Urbino il vairone colonizza di preferenza le acque limpide, ossigenate, a corrente vivace e fondo ghiaioso dei tratti pedemontani e di alta collina. Nella porzione pedemontana lo si ritrova in associazione con trota e barbo canino mentre nella zona collinare vive insieme a cavedano e barbo comune. Il vairone è una specie gregaria*, che forma densi gruppi in associazione con individui di altre specie. Si alimenta a tutti i livelli di profondità, ricercando attivamente insetti, anellidi e crostacei.

Accrescimento e riproduzione:
Nei Torrenti della Provincia di Pesaro Urbino i vaironi misurano circa 7 cm. ad un anno di età, 10 cm. a due anni, 12 cm al terzo anno, circa 13,5cm al quarto, 15,5 al quinto e 16,5 al sesto. La riproduzione della specie si verifica nel periodo compreso fra aprile e giugno, periodo in cui i maschi presentano evidenti tubercoli cornei sul capo che hanno probabilmente la funzione di trattenere e stimolare attraverso il contatto l'emissione delle uova da parte delle femmine. La deposizione avviene su fondali ciottolosi e ghiaiosi sui quali le uova aderiscono fino alla schiusa.

Status della specie:
Il vairone in Provincia di Pesaro Urbino pur essendo diffuso su tutta la porzione pedemontana e collinare dei corsi d'acqua è in diminuzione poiché risente negativamente degli sbarramenti (briglie) che impediscono le risalite riproduttive e delle escavazioni di ghiaia che modificano i fondali.

*tendenza di una specie a formare gruppi

torna all'inizio del contenuto