Tesserino di pesca

Per esercitare la pesca in acque di categoria “A” e “B”, al fine statistico e conoscitivo relativamente la pressione piscatoria, il pescatore deve munirsi obbligatoriamente del “TESSERINO DI PESCA” (segna catture), su cui annotare in modo indelebile quanto richiesto dal Calendario Piscatorio Regionale e nel dettaglio: la data di uscita, il numero di capi trattenuti ed il codice del bacino di cattura. Il tesserino può essere ritirato, muniti di licenza di pesca e ricevuta di versamento di € 5,00, sul conto corrente postale XXXXXXXXXX XXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXX XX XXXXXX X XXXXXXX, indicando come causale “tesserino segnacatture”, presso l’Ufficio Pesca XXXXXX XXXXXXXXXXXX XXXX XXXXXXX XXXXX XXXXXXXX o presso le seguenti associazioni di pesca sportiva: F.I.P.S.A.S. - ARCIPESCA – LIBERA PESCA - ENALPESCA, nonché nei bar che rilasciano i permessi di pesca no-kill e negozi di pesca abilitati. La ricevuta di versamento dovrà essere esibita al momento del ritiro e parte di essa sarà  trattenuta dal soggetto autorizzato al rilascio. Per i minori di età compresa fra i 10 e i 14 anni il tesserino è obbligatorio e potrà essere richiesto da parte del maggiorenne accompagnatore. Il tesserino sarà compilato con i dati anagrafici del minore e dietro presentazione di specifico atto di assenso (autocertificazione) firmato da parte di chi esercita la patria potestà. Il tesserino dovrà essere controfirmato dal maggiorenne accompagnatore in possesso di licenza di pesca. Il libretto in parola dovrà essere restituito entro e non oltre il 30 Novembre 2013 dove è stato ritirato o eventualmente spedito con raccomandata A/R al seguente indirizzo: Centro Ittiogenico Provinciale, via del Catria, sn – 61044 Cantiano, quelli pervenuti oltre la data del 15 Dicembre non saranno più accettati. La mancata restituzione comporterà l’applicazione delle sanzioni secondo le disposizioni contenute nel Calendario Piscatorio Regionale. A coloro che al momento del controllo da parte della vigilanza, non ne siano in possesso, verrà applicata una sanzione amministrativa secondo quanto in art. 29 L.R. 11/2003.

torna all'inizio del contenuto