Pinna dorsale

La pinna dorsale è un appendice impari del corpo sostenuta da raggi cornei che ha la funzione di “stabilizzare” il nuoto; insieme alla pinna anale rappresenta il timone dei pesci.
Le pinne dorsali delle varie specie di pesci sono differenti:
Nel barbo, nella carpa, nella lasca vi è una sola pinna dorsale sostenuta da raggi molli.
Nella trota sono presenti due pinne dorsali separate, una anteriore con raggi molli ed una posteriore adiposa.
Nel persico reale e nel persico trota sono presenti due pinne dorsali separate, una anteriore con raggi duri,
la seconda con raggi molli.
Nel ghiozzo sono presenti due pinne dorsali contigue, entrambe con raggi molli.
Nell’ anguilla la pinna dorsale è fusa alla caudale ed alla anale in un'unica pinna che decorre dal dorso al ventre.

torna all'inizio del contenuto