Per l'Appaltatore
1. Contratto di subappalto, debitamente compilato dall'impresa appaltatrice e dal subappaltatore. Il contratto stipulato tra le parti deve individuare chiaramente e tassativamente:
- l’indicazione del CIG e del CUP, ove esistente, dell’appalto principale;
- l’importo del subappalto;
- indica puntualmente l'ambito operativo del subappalto sia in termini prestazionali che economici ossia le lavorazioni/prestazioni oggetto di subappalto, specificando le relative categorie generali, specialistiche o superspecialistiche di appartenenza e indicando, per ciascuna categoria, l’importo e l’incidenza della manodopera;
- i costi della sicurezza e della manodopera;
- assunzione obblighi in materia di tracciabilità;
- impegno del subappaltatore a garantire gli stessi standard qualitativi e prestazionali previsti nel contratto di appalto e a riconoscere ai lavoratori un trattamento economico e normativo non inferiore a quello che avrebbe garantito il contraente principale;
- clausola di revisione prezzi riferita alle prestazioni oggetto del subappalto.
2. Allegato 1 - Istanza di subappalto;
3. Allegato 2 – dichiarazione forme di controllo o collegamento ai sensi dell’art. 2359 c.c. con l’impresa subappaltatrice;
4. Piano Operativo di Sicurezza (POS);
Per il Subappaltatore
1. Patente a Crediti del subappaltatore rilasciata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro di cui all'art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii, (salvo in caso sia in possesso dell’attestato di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III, come previsto dall’art. 100, comma 4, del Codice degli Appalti Pubblici);
2. Dichiarazione del subappaltatore in cui si attesta di essere in possesso dell’attestazione rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata e in corso di validità, per importo adeguato ai lavori da affidare in subappalto; nonché del possesso, ai sensi dell'art. 4 dell’Allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023, di certificazione di qualità UNI EN ISO 9000; o solo in caso di subappalto inferiore a 150.000,00 euro si richiede di compilare una dichiarazione, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, di qualificazione ai sensi dell’art. 28 dell’Allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023;
3. Allegato 3 - Assenza di conflitto di interessi;
4. Allegato 4 - Dichiarazione assenza cause di esclusione;
5. Allegato 5 - Tracciabilità dei flussi finanziari;
6. Allegato 6 - Dichiarazione composizione societaria.