Comune di Cagli
Nel territorio comunale di Cagli sono state individuate principalmente quattro zone a rischio:
- in località Pianello, dove risultano a rischio elevato (R 3), le aree edificate poste sui terrazzi alluvionali situati a minor altezza rispetto al Torrente Bosso in prossimità della confluenza con il Torrente Giordano con il possibile coinvolgimento di un numero di persone stimabile in 100 unità;
- l'area situata nei pressi del ponte romano, a rischio elevato (R 3), interessata dalla presenza di alcuni edifici isolati con il possibile coinvolgimento di un numero di persone stimabile in 20 unità;
- inoltre, l’area presente in sinistra ed in destra orografica del Torrente Burano immediatamente a valle della confluenza con il Torrente Bosso interessata dalla presenza di alcuni edifici, con il possibile coinvolgimento di un numero di persone stimabile in 20 unità è stata classificata a rischio elevato (R 3);
- infine, l’area produttiva situata in località Candiracci, classificata a rischio elevato (R 3), interessante un ripiano alluvionale terrazzato posto a minor altezza rispetto al corso d’acqua, in precedenza classificata R 2 e riclassificata R3 in sede di tavolo tecnico PAI, a rischio di esondazione, con il possibile coinvolgimento di un numero di persone stimabile in 50 unità.