Torrente Conca
Il tratto marchigiano del torrente Conca risulta anch’esso caratterizzato dalla presenza consistenti fenomeni di sovralluvionamento, di tipo “naturale“ però in quanto essenzialmente dovuto ad un consistente trasporto solido in assenza di opere trasversali di irrigidimento. Il rischio idraulico presente in tale tratto risulta di conseguenza abbastanza contenuto essendo le condizioni di possibile criticità presenti in alcune aree adiacenti all’alveo legate, in massima parte, alla riduzione dell’officiosità derivante dai depositi alluvionali ed alla conseguente tendenza alla divagazione laterale delle acque in corrispondenza delle aree stesse.
Ulteriori problematiche di dettaglio connesse al rischio idraulico interessano, anche in questo caso, oltre all’asta principale, anche gli affluenti ed in particolare:
- in comune di Montegrimano sono presenti fenomeni di instabilità dei versanti e la necessità di regimazione idraulica del Fosso di Savignano (località Savignano – Monte Tassi).
- in corrispondenza del centro abitato di Mercatino Conca sono presenti inoltre significativi fenomeni di erosione ed il rischio di esondazione del Torrente Tassonea in prossimità dell’immissione nel Torrente Conca; sullo stesso affluente, più a monte, sono visibili danni a manufatti di stabilizzazione dell’alveo.