“Variante generale 2023/2024 al Programma Provinciale delle Attività Estrattive (PPAE) e al Programma Esecutivo delle Attività Estrattive (PEAE)”

Informazioni generali:

Resp. procedimento: Arch. Marzia Di Fazio - tel. 0721.359 2761

  • Pubblicazione e consultazione - Art. 14 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.

Data avvio: 21/03/2025

Entro il termine di 45 giorni dalla pubblicazione dell’avviso su questo sito web, ovvero entro il 05/05/2025, chiunque abbia interesse può prendere visione della Variante 2023/2024 al PPAE e PEAE e del relativo Rapporto Ambientale e presentare proprie osservazioni in forma scritta, in formato elettronico, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

AVVISO_Pubblico.pdf  [pdf - 369 KB]
 

La documentazione completa della variante è consultabile/scaricabile al seguente link:

https://box2.cst.pu.it/index.php/s/MbNd5Dmr8KgEHT6

  • Consultazione preliminare scoping - Art. 13 del D.Lgs. 152/06

Data avvio: 06/08/2024

  • Pubblicazione e consultazione - Art. 13, commi 5 e 5bis, D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.

L’autorità procedente ha trasmesso, con nota interna prot. 31943 del 06/08/2024, la seguente documentazione in formato elettronico:

 

Con determinazione n. 1274 del 25/09/2024 si è conclusa la fase di consultazione preliminare (scoping) di cui all'art. 13 commi 1 e 2 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

 
  • L'assoggettamento a VAS della variante 2023/2024 al PPAE e PEAE deriva dall'esito della procedura di screening di cui all'art. 12 del D.Lgs. 152/06, concluso con Det. n. 547 del 24/04/2024, consultabile al seguente link:

https://www.provincia.pu.it/funzioni/pianificazione-territoriale/vas-valutazione-ambientale-strategica/procedimenti-vas/verifica-assoggettabilita-concluse/anno-2024

torna all'inizio del contenuto