Codice di comportamento aziendale della Provincia di Pesaro e Urbino
Con delibera di G.P. n. 10 del 30/01/2014 è stato approvato il codice di comportamento aziendale, ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. n. 165/2001, che rappresenta una sottosezione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione.
Codice di comportamento aziendale della Provincia di Pesaro e Urbino
D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 - Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del D. Lgs. n. 165/2001
Codice Disciplinare del personale con qualifica Dirigenziale
In data 17/12/2020 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali per l'Area della Dirigenza il quale contiene, all'art. 36, il nuovo Codice Disciplinare. La pubblicazione del Codice Disciplinare (riportante l'indicazione delle infrazioni disciplinari e delle relative sanzioni) sul sito istituzionale dell'Ente equivale a tutti gli effetti, ai sensi dell'art. 55, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 come modificato dal D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.
In base a quanto previsto dall'art. 36, comma 12, CCNL 17/12/2020, il nuovo Codice Disciplinare diverrà applicabile dal 14/01/2021.
Codice Disciplinare del personale con qualifica dirigenziale
In base a quanto previsto dall'art. 7, comma 12 del CCNL della Dirigenza del Comparto Regioni - Autonomie Locali stipulato in data 22.02.2010, è pubblicato dall'8 Marzo 2010 il Codice Disciplinare del personale con qualifica dirigenziale.
Ai sensi del sopra citato comma 12, il Codice disciplinare "si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Resta fermo che le sanzioni previste dal D.Lgs. n. 150 del 2009 si applicano dall'entrata in vigore del decreto medesimo."
Pertanto il Codice disciplinare avrà applicazione dal 23 marzo 2010.
(Pubblicato il 11/02/2010)
Il D.Lgs. 116/2016 (in vigore dal 13/07/2016) ha integrato l'art.. 55-quater del D.Lgs. 165/2001 prevedendo, nel nuovo comma 3-quinquies, una nuova fattispecie di illecito disciplinare punibile con il licenziamento a carico dei dirigenti.
A seguito dell'entrata in vigore, il 22/06/2017, del D.Lgs. 75/2017, nella medesima data viene ripubblicato il Codice Disciplinare del personale con qualifica dirigenziale con allegato l'estratto delle disposizioni del D.Lgs. 165/2001.
Tale pubblicazione, ai sensi dell'art. 55, comma 2 ultimo periodo del D.Lgs. 165/2001, "equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro".
Codice Disciplinare dei Segretari Provinciali
Ai sensi dell'articolo 5 comma 12 del CCNL dei Segretari Comunali e Provinciali del 14/12/2010 viene pubblicato in data 22/06/2017 il Codice Disciplinare e l'estratto delle disposizioni del D.Lgs. 165/2001.
Codice Disciplinare per i dipendenti non appartenenti alla separata Area della Dirigenza
Codice Disciplinare per i dipendenti del comparto Enti Locali non appartenenti alla separata Area della Dirigenza in vigore dal 15/12/2022
In data 16/11/2022 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Funzioni Locali (triennio 2019/2021), il quale contiene, all’art. 72, in nuovo Codice Disciplinare.
La pubblicazione del Codice Disciplinare (riportante l’indicazione delle infrazioni disciplinari e delle relative sanzioni) sul sito istituzionale dell’Ente equivale, a tutti gli effetti, ai sensi dell’art. 55, comma 2 del D.Lgs. 165/2001, come modificato dal D.Lgs. 150/2009, alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro.
In base a quanto previsto dall’art. 72, comma 12, CCNL 16/11/2022, il nuovo Codice disciplinare diverrà applicabile dal 15/12/2022.
Di seguito sono riportati:
- gli articoli 71 “Obblighi del dipendente” e 72 “Codice disciplinare” del CCNL del 16/11/2022 che disapplicano e sostituiscono, rispettivamente, gli articoli 57 e 59 del CCNL del 21/05/2018;
- gli articoli 58 “Sanzioni disciplinari”, 60 “Sospensione cautelare in corso di procedimento disciplinare”, 61 “Sospensione cautelare in caso di procedimento penale”, 62 “Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale” e 63 “Determinazione concordata della sanzione” del CCNL del 21/05/2018 ancora in vigore;
- gli articoli da 55 a 55-novies del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” riguardanti le procedure, le sanzioni e le infrazioni disciplinari.
Codice Disciplinare per i dipendenti della Pubblica Amministrazione in vigore dal 16 Giugno 2018
In data 21/05/2018 è stato sottoscritto il Contratto collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dei Comparti Funzioni Locali (triennio 2016-2018) il quale contiene, all’art. 59, il nuovo Codice Disciplinare.
La pubblicazione del Codice Disciplinare (riportante l'indicazione delle infrazioni disciplinari e delle relative sanzioni) sul sito istituzionale dell'Ente equivale a tutti gli effetti, ai sensi dell'art. 55 comma 2 del D. Lgs. 165/01 come modificato dal D. Lgs. 27 ottobre 2009 n. 150, alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.
In base a quanto previsto dall’art. 59, comma 12, CCNL 21/05/2018, il nuovo Codice Disciplinare diverrà applicabile dal 16/06/2018.
Codice Disciplinare per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
In base a quanto previsto dal D. Lgs. 27 ottobre 2009 n. 150, è pubblicato dal 16 novembre 2009 il nuovo Codice Disciplinare di cui all’art. 3 del CCNL 11/04/2008, innovato ed integrato dal D. Lgs. di cui sopra, novellatore del D. Lgs. 165/2001.
Il D.Lgs. 166/2016 (in vigore dal 13/07/2016) ha inserito nell'art. 55-quater i commi 3-bis, 3-ter, 3-quater e 3-quinquies applicabili nei casi di falsa attestazione della presenza in servizio.
A seguito dell'entrata in vigore, il 22/06/2017, del D.Lgs. 75/2017, nella medesima data viene ripubblicato il Codice Disciplinare del personale non avente qualifica dirigenziale con allegato l'estratto delle disposizione del D.Lgs. 165/2001.
La pubblicazione del Codice Disciplinare (riportante l'indicazione delle infrazioni disciplinari e delle relative sanzioni) sul sito istituzionale dell'Ente equivale a tutti gli effetti, ai sensi dell'art. 55 comma 2 del D. Lgs. 165/01 come modificato dal D. Lgs. 27 ottobre 2009 n. 150, alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro.
Art. 3 CCNL 11.04.2008
Art. 3 del CCNL 11.04.2008 nel testo originario vigente prima delle modifiche al D. Lgs. 165/2001 introdotte dal D.Lgs 150/2009
CCNL 22/01/2004 - ART. 25 e allegato Codice di comportamento
Art. 25 "Codice disciplinare" del CCNL 22/01/2004 e Allegato "Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni"
CCNL 06/07/1995 - Art. 25
Art. 25 "Codice disciplinare" del CCNL 06/07/1995 prima delle modifiche apportate dal CCNL 22/01/2004
Regolamento disciplinante gli incarichi extra-istituzionali che i dipendenti provinciali possono espletare ai sensi dell'art. 53 del D. Lgs. 165/2001
E' esecutivo il nuovo "Regolamento disciplinante gli incarichi extra-istituzionali che i dipendenti provinciali possono espletare ai sensi dell'art. 53 del D. Lgs. 165/2001".
Il suddetto regolamento specifica anche, agli artt. 11 e 12, quali sono le violazioni in materia di incompatibilità che comportano l'applicazione delle sanzioni disciplinari sia per i dipendenti (art. 11) che per i dirigenti (art. 12).