P.O. 5.4 Entrate Patrimoniali e Tributarie - Finanziamenti - Debiti e liquidità - Risorse alternative
Avvisi ai contribuenti
Approvazione diniego stralcio parziale dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 01/01/2000 al 31/12/2015, previsto dall'art. 1, commi 222-229, della Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023)
Si comunica che con Deliberazione C.P. n. 1 del 23/01/2023, l'Amministrazione ha disposto, ai sensi dell'art. 1, comma 229 della Legge 197/2022, il diniego allo stralcio parziale delle cosiddette "MINI-CARTELLE".
Si rammenta peraltro che i contribuenti possono comunque avvalersi della procedura di definizione agevolata di cui all'art. 1, c. 231, che si riporta in calce:
Art.1 - Comma 231
Fermo restando quanto previsto dai commi da 222 a 227, i debiti risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 possono essere estinti senza corrispondere le somme affidate all'agente della riscossione a titolo di interessi e di sanzioni, gli interessi di mora di cui all'articolo 30, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, ovvero le sanzioni e le somme aggiuntive di cui all'articolo 27, comma 1, del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, e le somme maturate a titolo di aggio ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112, versando le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento.
Circolare esplicativa Agenzia delle Entrate n. 2/E del 27/01/2023 sulla tregua fiscale
La Provincia conferma al 31 OTTOBRE 2023 la scadenza annuale del pagamento del Canone Unico Patrimoniale
Con Decreto Presidenziale n. 30 del 21/02/2023 la Provincia di Pesaro e Urbino ha confermato al 31 ottobre 2023 la scadenza per il pagamento del Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
Sono comunque considerati regolari tutti i pagamenti del Canone Unico Patrimoniale già effettutati o che verranno fatti entro il 31 marzo.
Per quei pagamenti in scadenza il 31 marzo di importo uguale o superiore a 300,00 euro, che potevano essere rateizzati a marzo, aprile e maggio, le nuove scadenze di rateizzazione sono previste a ottobre, novembre e dicembre 2023.
In questa pagina è possibile, tra l'altro, avere informazioni in merito alle Entrate ed ai Tributi di competenza, diretta od indiretta, della Provincia.
L'Ufficio si occupa di Entrate - Tributi e Finanza e, in particolare:
- della gestione delle problematiche di varia natura, inerenti alle Entrate e ai Tributi provinciali, con particolare attenzione ai rapporti con l'utenza (riscossione, rendicontazione, recupero coattivo, rimborsi);
- della predisposizione degli atti relativi alla chiusura delle operazioni di finanziamento degli investimenti (mutui, emissione prestiti obbligazionari);
- del monitoraggio del mercato finanziario, della gestione del debito e delle liquidità provenienti dai finanziamenti ottenuti;
- dei rapporti con Istituti di credito - in particolare con l'Istituto che svolge il servizio di tesoreria provinciale - e Fondazioni, in collaborazione con altri Servizi della Provincia;
- della ricerca di risorse alternative ai tradizionali canali di finanziamento (sponsorizzazioni, contributi per iniziative organizzate o partecipate dalla Provincia);
- di attività di collaborazione con gli altri enti di riferimento del territorio (Comuni, Comunità montante, etc.), con la Regione Marche e con le amministrazioni provinciali limitrofe per la risoluzione di problematiche comuni e la definizione di progetti ed operazioni comuni nelle materie sopra riportate.
A seguito dell'entrata in vigore della Legge 28/05/2021, n. 84 e sulla base del Protocollo d'Intesa firmato tra le Province di Pesaro e Rimini, a far data dal 17/06/2021 tutte le entrate ed i tributi provinciali che fanno riferimento ai Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio sono di competenza della Provincia di Rimini.
A seguito dell'entrata in vigore della Legge 117/2009 e sulla base del Protocollo d'Intesa firmato tra le Province di Pesaro e Rimini, a far data dal 01/01/2010 tutte le entrate ed i tributi provinciali che fanno riferimento ai seguenti Comuni sono di competenza della Provincia di Rimini:
Comune di Casteldelci, Comune di Maiolo; Comune di Novafeltria; Comune di Pennabilli;Comune di San Leo;Comune di Sant'Agata Feltria;Comune di Talamello.
Comunicato stampa del 16/11/2016: Dal 14 Novembre tornata ufficialmente all'Anas la gestione delle strade "Flaminia", "Della Valcesano", "Contessa", "Apecchiese" e "Urbinate"
L'operazione è stata perfezionata il 12/10/2017, con formale passaggio alla Regione Marche.
Comunicato stampa del 24/10/2018: Strade: Metaurense, Fogliense e Montelabbatese dalla mezzanotte di oggi diventano statali, soddisfazione di Tagliolini
ICA - DUOMO Concessionarie in R.T.I.

Servizio di verifica e monitaraggio occupazioni/uso strade provinciali.
Servizio cessato il 31/12/2016
N.B. Per eventuali problematiche relative alle opere censite dal R.T.I. ICA SRL/DUOMO GPA SRL si invita a contattare l'Ufficio Tributi della Provincia.