Piano di Comunicazione della Provincia di Pesaro e Urbino per l'anno 2005

Il Piano di Comunicazione della Provincia di Pesaro e Urbino definisce i principi, gli obiettivi, le strategie e le azioni di comunicazione che l’Ente prevede di attuare nell’anno 2005 con riferimento agli indirizzi programmatici dell’Amministrazione.
Con la redazione del Piano, la Provincia ha inteso dare piena attuazione alla Legge 150/2000 e recepire la Direttiva del Ministro per la Funzione Pubblica del 7 Febbraio 2002, n. 422, che ha rappresentato un ulteriore riconoscimento dell’importanza della Comunicazione per le Amministrazioni Pubbliche.
Il dato generale che fa piacere evidenziare è il rinnovamento della Provincia, non più legata solo alle sue attività e funzioni più tradizionali e consolidate ma, oggi, spostata sulla formazione professionale, sull’ambiente, sulla promozione culturale e turistica, sui giovani e sulle pari opportunità.
E’ un cammino verso un’istituzione che si rinnova con una sempre più evidente attenzione ai suoi cittadini e al suo territorio.
Fondamentale altresì la notorietà istituzionale e personale del Presidente, che ha contribuito certamente ad accrescere il livello di attenzione nei confronti della Provincia di Pesaro e Urbino e a dare un’immagine più vicina ai cittadini di questa istituzione.
Infatti i servizi della Provincia di Pesaro e Urbino hanno trovato il gradimento dei cittadini.
A confermare ciò sono i dati di un monitoraggio realizzato da Ekma Ricerche che pone la nostra Provincia al 4° posto su 102 Amministrazioni interessate.
Tale ricerca, condotta con criteri tecnico-scientifici, misura il consenso in settori che vanno dall’ambiente alla sicurezza, dall’agricoltura alla viabilità e ad altri, nonché il grado di fiducia degli amministratori intesi come soggetti istituzionali.
Ricordiamo infine il riconoscimento, ricevuto presso il “Com-pa” Salone della Comunicazione Pubblica, conferito a Comuni e Province nell’ambito dell’iniziativa “I successi di Cantieri. Un riconoscimento per la realizzazione del cambiamento”.
Il merito di tali risultati vanno sicuramente attribuiti agli organi di direzione politica e a tutta la struttura organizzativa di questa Provincia.
Il piano è stato approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 74 del 04/03/2005
Il Direttore-Segretario Generale
Dott. Roberto Rondina
Il Dirigente Servizio 0.1 Affari Istituzionali,
Generali, Giuridici e Legislativi
Dott. Andrea Pacchiarotti
Il Responsabile
Comunicazione Ufficio Relazioni con il Pubblico
Avv. Stefania Geminiani
Il Responsabile
Informazione Immagine e Stampa
Sig. Marcello Ciamaglia