Social Network

Nel corso degli ultimi anni la Pubblica Amministrazione ha seguito la crescita di stili di vita associati al web, consapevole che il mondo digitale con i suoi ritmi, i suoi linguaggi e i suoi vantaggi può contribuire a ridurre la distanza fra i cittadini e le istituzioni.
La Provincia di Pesaro e Urbino, riconoscendo le straordinarie potenzialità dei social network in termini di comunicazione e servizio alla cittadinanza, di trasparenza e di feedback per l’attività amministrativa. L’obiettivo è quello di elaborare e attuare, attraverso l’Ufficio Comunicazione e Relazioni con il Pubblico, una strategia di comunicazione orientata all’utilizzo dei social network, potenziando il confronto diretto con i cittadini per cogliere le istanze reali della società.
Punto di partenza è stata la formazione: a partire dal 2012 alcune risorse interne hanno frequentato un corso di specializzazione professionale in "Comunicazione e marketing territoriale: web 2.0" (della durata di 350 ore) i cui obiettivi erano quelli di "..formare figure altamente innovative e specialistiche in grado di accompagnare le aziende e/o le istituzioni all'introduzione dei più innovativi strumenti di information technology. Al termine del percorso formativo il soggetto avrà acquisito le competenze per progettare, realizzare, riempire e gestire l'identità WEB di un’azienda/istituzione. Sarà in grado di animare i contenuti e il dialogo dei social media attraverso un marketing dedicato e utilizzare questa competenza per i diversi fini aziendali/istituzionali, ovvero, per permettere all'azienda/istituzione di impiegare questi strumenti in tutti i settori della propria organizzazione dal web marketing a tutti gli usi esplorabili."
L’URP ha analizzato lo scenario con una indagine preliminare della presenza su facebook delle Amministrazioni provinciali e della Provincia di Pesaro e Urbino e ha redatto, sulla scorta del Vademecum “Pubblica Amministrazione e social media”, una proposta di “Social media Policy esterna ed interna per la gestione dei profili social della Provincia di Pesaro e Urbino”.
Inoltre, per coordinare i diversi profili social già amministrati dagli uffici dell'Ente (tra cui Turismo, e Formazione e lavoro), è stato creato il Tavolo di lavoro per i Social network per offrire uno spazio di incontro tra gli autori dei profili esistenti e coloro che, a vario titolo e con diverse responsabilità, partecipano al processo di comunicazione dell’ Ente (Rete interna dei Referenti per la Comunicazione, dove condividere le varie esperienze in corso, le buone prassi e dove integrare in una strategia comune le proposte per il futuro (il Tavolo è coordinato dall’Ufficio Comunicazione e da un referente dell’Ufficio gestione telematica provinciale);
Il Tavolo di lavoro ha analizzato la proposta di “Social media Policy esterna ed interna per la gestione profili social dell’Ente” redatta dall’Ufficio Comunicazione e ha redatto una proposta condivisa, approvata con Delibera di Giunta provinciale 321/2013: Linee di Indirizzo della Provincia di Pesaro e Urbino per la presenza dell’Ente sui social media.