"Prontuario per un linguaggio che valorizza le differenze"

Realizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino nell’ambito di un progetto formativo dal titolo “Le parole creano la realtà” rivolto al personale dell’ente


L'idea di un “Prontuario per un linguaggio che valorizza le differenze” nasce dalla convinzione che adottare un linguaggio inclusivo e rispettoso del genere non significa solo concentrarsi su un aspetto formale della lingua italiana, ma significa pensare al linguaggio come a uno strumento che riflette l’identità e i valori della società che lo utilizza, e che influenza il suo modo di pensare e di definire la realtà.

Il Prontuario, rivolto in primis al personale della Provincia, può essere utile a chiunque desideri contrastare gli stereotipi di genere anche attraverso il linguaggio. Nella brochure sono inoltre disponibili una prefazione della sociolinguista Vera Gheno, i riferimenti normativi, una bibliografia e un glossario.

Per la promozione del Prontuario, nel corso del 2024, la Provincia di Pesaro e Urbino, in collaborazione con la Consigliera di parità provinciale, ha organizzato sul territorio un ciclo di incontri formativi dal titolo "Le parole creano la realtà - Buone prassi per un linguaggio che valorizza le differenze" orientati in particolare al personale delle pubbliche amministrazioni: 26 giugno a Isola del Piano, 23 luglio a Gabicce Mare e il 17 settembre a Borgo Pace.

Scarica il Prontuario:

 
torna all'inizio del contenuto