Giovanni Falcone - Il coraggio che non muore
Grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici, dei professori, del Comune di Pesaro e della Questura, la mattina del prossimo 23 maggio gli studenti degli istituti superiori di Pesaro, Liceo Scientifico, Liceo Classico, Istituto Bramante, Mengaroni e Benelli, parteciperanno ad una marcia in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che partirà dalle scuole per raggiungere alle ore 11.00 il Palazzo di Giustizia di Pesaro, piazzale Carducci.
I rappresentanti delle classi di ciascun istituto riceveranno in dono dalla Associazione Magistrati, sezione di Ancona, 100 copie del libro “Cose di Cosa nostra” scritto da Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani.
La sera dello stesso giorno, alle 18,00, presso il palazzo di giustizia di Pesaro si terrà un incontro, aperto alla cittadinanza, sul tema “Giovanni Falcone, il coraggio che non muore”.
L’appuntamento, organizzato dalla Associazione Nazionale Magistrati, sezione di Ancona, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Pesaro e Urbino, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Pesaro, vedrà la partecipazione del magistrato Piergiorgio Morosini, giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Palermo e dell’avvocato Lucio Del Paggio, componente del Consiglio Nazionale Forense.