Bandiera Trasparente

La qualità della vita passa anche dalla qualità dell’aria.
Un fattore strategico per una provincia che punta alla leadership del benessere equo e sostenibile e alla crescita del turismo sintetizzato nella «Bandiera Trasparente».
Un riconoscimento con validità biennale ideato dalla Provincia di Pesaro e Urbino per individuare Comuni di eccellenza ad emblema dello stato qualitativo raggiunto a livello atmosferico e ambientale.
Il primo vessillo è stato issato simbolicamente a Carpegna nell’estate 2011.

Da quest’anno un vero e proprio bando, aperto ai Comuni delle aree interne, con un regolamento e  una commissione composta da membri della Provincia, dall’Arpam, dall’Università Carlo Bo e dall’Asur, con il Patrocinio della Regione Marche.
La selezione premia i 3 Comuni più meritevoli, sulla base di punteggi assegnati attraverso le campagne di monitoraggio della qualità dell’aria, effettuate da un laboratorio accreditato che prende in considerazione parametri come ozono, biossido di azoto, benzene, polveri sottili, comfort termo-igrometrico e altre informazioni, in primis le percentuali di raccolta differenziata e i livelli di inquinamento acustico ed elettromagnetico.
La bandiera trasparente per l’anno 2012 è stata assegnata al Comune di Monte Cerignone.

 

torna all'inizio del contenuto