Storie locali di duemila anni fa

L’Ufficio beni storici, artistici e archeologici ha richiesto il progetto grafico per gli  inviti ad una serie di conferenze dal titolo Storie locali di duemila anni fa – archeologia e società nella provincia di Pesaro e Urbino.

L’iniziativa prevede cinque appuntamenti con il prof. Lorenzo Braccesi per approfondire alcuni aspetti della storia antica del territorio provinciale.

Lo stile dovrebbe essere quello colloquiale della conversazione, senza schemi rigidi e orientato alla partecipazione dei presenti.

L’oggetto rappresentato è un libro aperto la cui copertina è sostituita da una porta (antica) per suggerire l’idea dell’ingresso/invito dentro la storia come se questa fosse un luogo.

L’incontro viene quindi proposto come una visita immaginaria in compagnia di un esperto  nelle pagine antiche della storia locale.

Il tema del libro viene suggerito anche dalla composizione generale della cartolina simile alla copertina tradizionale di un testo.

I caratteri e la numerazione dei cinque incontri ricordano la scrittura della Roma antica, mentre lo sfondo è azzurro, colore dell’immaterialità, per sottolineare la fantastica capacità suggestiva di testi che, a distanza di duemila anni, lasciano scorgere il mondo scomparso che li produsse.

                                                                                            Fernanda Marotti

torna all'inizio del contenuto