cooperativa per un’impresa possibile

L’Ufficio Cooperazione ha richiesto il progetto grafico di 5 manifesti e delle relative cartoline invito per la 2° Conferenza Provinciale della Cooperazione e per le 4 Conferenze preparatorie che la precederanno.
Si tratta di promuovere 5 eventi in diversi Comuni della provincia (Urbino, Cagli, Fano e Pesaro) di cui i primi 4 tratteranno ognuno un tema specifico ( Turismo e cultura, Sociale, Agricoltura, Casa).

Per garantire la riconoscibilità dei 5 messaggi comunicativi (diffusi nell’arco di circa 2 mesi) si è deciso mantenere per tutti la stessa impostazione grafica differenziandoli solo con il colore, con uno sfondo che rimanda al tema specifico in questione e naturalmente con i testi.
Lo slogan cooperativa per un’impresa possibile utilizza la parola impresa nel suo duplice significato di azienda  e di iniziativa .

L’aggettivo possibile viene usato sia per segnalare la fattibilità della scelta imprenditoriale (tema centrale degli incontri) che per indicarne la sostenibilità.
Il lettering utilizza una parte della parola cooperativa  ( per ) anche come preposizione.

Trattandosi di incontri volti a coinvolgere l’intero territorio provinciale si è ritenuto di utilizzare la sagoma del territorio come motivo grafico.
Pertanto il contorno del territorio provinciale fa da sfondo allo slogan così come l’Amministrazione provinciale sostiene lo sviluppo dell’impresa cooperativa.
Analogamente la sagoma della provincia, sfruttando la similitudine tra le due forme, diventa la lettera v all’interno della parola cooperativa.

                                                                              

                                                                           Fernanda Marotti

torna all'inizio del contenuto