PESARO – E’ una fotografia a tutto tondo del territorio provinciale quella che verrà presentata martedì 21 ottobre, dalle ore 10, nella sala Pierangeli della Provincia (viale Gramsci 4, Pesaro), nell’ambito dell’incontro “I dati in Comune. Strumenti per il dialogo tra amministrazioni e territorio”, organizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con l’Istat. Si tratta della prima iniziativa di presentazione degli ultimi dati disponibili a livello provinciale: numeri rilevanti sul piano demografico, sociale ed economico. «I dati – spiega la responsabile della Statistica e Pari opportunità della Provincia Paola D’Andrea (nella foto) - vengono elaborati dal nostro ente e utilizzati nei documenti unici di programmazione delle varie attività. L’appuntamento prevede cinque relazioni tecniche a cura di Istat, Upi, Università degli Studi di Urbino e Provincia, a cui seguirà una tavola rotonda con i rappresentanti di Cgil, Confindustria e Ambiti territoriali sociali. E’ previsto anche un focus sui dati di genere. Una seconda presentazione è in programma a Urbino nel mese di novembre, con un approfondimento particolare dedicato alle aree interne».
IL PROGRAMMA - L’iniziativa si aprirà con i saluti del prefetto di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco, del presidente della Provincia Giuseppe Paolini e del segretario e direttore generale Michele Cancellieri. Poi le relazioni tecniche del responsabile Statistica dell’Unione Province d’Italia Gaetano Palombelli (“La raccolta e l’elaborazione dei dati delle Province a servizio della comunità locale”); della dirigente dell’Ufficio territoriale area nord-est dell’Istat Roberta Palmieri (“Il progetto Istat per lo studio del disagio socio-economico a livello sub-comunale: risultati sperimentali conseguiti e sviluppi imminenti”); della docente di Sociologia economica e del lavoro dell’Università di Urbino Fatima Farina (“Oltre la costola d’Adamo. Il dato informato dal genere”); della responsabile della Statistica e Pari opportunità della Provincia di Pesaro e Urbino Paola D’Andrea (“Rilievo strategico dei dati per la programmazione degli enti locali”) e della dirigente dell’Ufficio territoriale area sud dell’Istat Antonella Bianchino (“A misura di Comune: dati e indicatori per l’analisi socioeconomica”). Quindi la tavola rotonda con i contributi del segretario provinciale della Cgil Roberto Rossini, del direttore di Confindustria Pesaro Urbino Andrea Baroni e del presidente dell’Ats 1 Luca Pandolfi. Modera Massimo Seri.