PESARO – Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha firmato il decreto con cui viene istituito il tavolo interistituzionale per il Polo delle Arti. Si tratta di un passaggio che era stato espressamente previsto nel Piano di programmazione scolastica, approvato la scorsa settimana in consiglio provinciale. Il documento indicava dieci giorni per la nomina dell’organismo: le tempistiche sono state rispettate con la firma odierna. «Dalla prossima settimana il tavolo si insedierà e riunirà con spirito di leale collaborazione – spiega il presidente Paolini -, lavorando per la definizione delle migliori soluzioni logistiche anche in vista dell’orientamento e dei prossimi Open Day delle scuole. Il confronto sarà massimo su ogni forma di garanzia, a partire dalle esigenze didattiche e formative passando per quelle del corpo docente e del personale Ata fino alla peculiarità degli indirizzi coinvolti». Resta l’obiettivo: «Vogliamo che la zona del centro storico dal Conservatorio alla Pescheria diventi la piccola ‘Brera’ della Provincia». L’organismo avrà funzioni consultive e di coordinamento a supporto del processo di organizzazione del Polo delle Arti. Evidenzia il consigliere con delega alla Programmazione scolastica Oriano Giovanelli: «Sarà un luogo in cui i partecipanti, tutti con competenze reali in materia, contribuiranno a verificare le reali e migliori condizioni in cui il Polo delle Arti si potrà concretizzare, portare proposte e dare suggerimenti per migliorare la qualità della scelta». Su invito del presidente è prevista anche la possibilità di estendere la partecipazione alle sedute ad altri rappresentanti di istituzioni pubbliche e private utili al confronto. Faranno parte del tavolo: per la Provincia il presidente Giuseppe Paolini, il consigliere delegato alla Programmazione rete scolastica Oriano Giovanelli, il consigliere capogruppo de ‘La Nuova Provincia’ Domenico Carbone, il dirigente dell’Edilizia e Programmazione scolastica Mario Primavera, la responsabile dell’Ufficio Programmazione rete scolastica Patrizia Paoloni; per il Comune di Pesaro l’assessora ai Servizi educativi Camilla Murgia, il dirigente dei Servizi educativi Valter Chiani, il referente del Servizio edilizia scolastica Loris Pascucci; la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Alessandra Belloni; per il liceo Marconi il dirigente scolastico Luca Maria Antonio Testa, la direttrice dei Servizi generali e amministrativi Paola Venturini, i docenti componenti delle Rsu Daniela Artibani, Francesca Cappelli, Fiorella Sanchi, Paola Moresco e Milena Gasparini; per il liceo Mengaroni la dirigente scolastica Serena Perugini, la direttrice dei Servizi generali e amministrativi Paola Cangini, i docenti componenti delle Rsu Rossano Baronciani, Michele Albergano e Italia Farina; per l’Istituto comprensivo Gaudiano il dirigente scolastico Antonio Tarolla e la direttrice dei Servizi generali e amministrativi Alessandra Amarante.
