San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Pergola, Cagli. Avanti, “Tuttinteatro”. Per ammirare quattro preziosi palcoscenici storici, per gustare i sapori genuini della gastronomia locale, per scoprire i segreti della rappresentazione teatrale. È la ricca proposta di “Panorami di cultura”, in programma domenica 15 febbraio. La rassegna della Provincia, che attraversa in lungo e in largo il patrimonio di raccolte d’arte, testimonianze archeologiche, architetture civili, militari e religiose delle terre di Pesaro e Urbino, prevede un itinerario in pullman alla scoperta dei “gioielli” racchiusi nei più interessanti sipari della provincia.
La visita, organizzata dall’assessorato ai beni e alle attività culturali-editoria e coordinata da Sistema Museo, prenderà il via alle 9 da Pesaro (appuntamento nel piazzale della stazione ferroviaria) e alle 9,30 da Fano (largo di Porta maggiore).
Prima tappa del viaggio il Teatro della Concordia di San Costanzo, quindi la visita proseguirà al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo. Dopo una pausa gastronomica, con degustazione offerta da “Farroteca” (l’azienda agricola forestale Monterosso), il tour continuerà al Teatro Angel dal Foco di Pergola e al Teatro Comunale di Cagli, dove sarà offerto un rinfresco preparato dall’Alimentare. Guiderà l’itinerario Maria Elena Arcangeletti.
E non è finita qui. Durante l’itinerario i partecipanti saranno coinvolti dall’associazione culturale “Teatro della luce” nella messa in scena di un breve racconto giallo, con finale a sorpresa al teatro di Cagli.
Il viaggio in pullman, le visite guidate e le degustazioni sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni Sistema Museo Fano, martedì e venerdì dalle 10 alle 12 (telefono e fax 0721.805099, www.panoramidicultura.it, e-mail: info@panoramidicultura.it).