Anno 2025
Anai Associazione Nazionale Archivistica Italiana (senza diritto di voto)
Finalita'
L’art. 2 dello Statuto dell’ANAI, allegato al presente atto, prevede tra gli scopi, dell’Associazione:
“sviluppare attività volte alla tutela, alla conservazione, alla fruizione e alla valorizzazione del patrimonio archivistico” (lett. d.);- “promuovere, sviluppare e collaborare a iniziative specifiche rivolte allo studio, alla formazione e alla definizione di norme attinenti agli archivi digitali, con particolare riguardo alla loro formazione, gestione e conservazione e ai temi dell’innovazione e della comunicazione dei dati” (lett. e.);- “promuovere e condurre attività di formazione e aggiornamento professionale ed ogni iniziativa intesa allo sviluppo dell’attività scientifica e tecnica degli archivisti” (lett. h.);- “favorire le relazioni degli archivisti italiani tra loro, con colleghi stranieri e con tutti coloro che si interessano agli archivi e alle discipline archivistiche” (lett. i.).
Attività svolte in favore della Provincia
Formazione in materia archivistica
Attività di servizio pubblico affidate all'ente dalla Provincia
Nessuna
Quota partecipazione Provincia
Nessuna – La provincia non ha diritto di voto in quanto socio sostenitore.
Durata dell'impegno
Rinnovo annuale
Erogazioni della Provincia
100€ D.P. 243 2024
Rappresentante Provincia
Nessuno.
Risultati di bilancio
Anno 2023
Il rendiconto è dettagliato per numerosi centri di costo
e reperibile nel sito dell’associazione
Incarichi di amministratore
Erika Vettone presidente
Dichiarazioni assenza insussistenza
cause inconferibilità e incompatibilità
Nessuna
Sito Associazione
Responsabile pubblicazione E.q. 2.1 Dott.ssa Paola D'andrea
Esecutrice pubblicazione Dott.ssa Bibiana Smerilli ultimo agg. 13 1 2025