Giovedì 29 novembre 2012 nella sala A. Bei della Provincia di Pesaro e Urbino ha luogo il Convegno dal titolo Strumenti Liberi e Open Source per la gestione delle risorse e lo sviluppo del territorio.
Il  software libero e Open Source è una realtà sempre più diffusa tra le  imprese e le Amministrazioni Pubbliche in Italia. L'elevato grado di  maturità ed i vantaggi produttivi ed economici del Sofware Open Source  per la gestione delle informazioni geografiche (GIS), assieme alla  disponibilità di dati liberamente fruibili, possono garantire alti  livelli qualità dei servizi rivolti al territorio e lo sviluppo di nuove  professionalità e attività economiche anche a livello locale.
Il  convegno è un'occasione per offrire una panoramica delle esperienze in  ambito nazionale e locale delle principali soluzioni Open Source per la  gestione, l'analisi e la pubblicazione di dati territoriali, mettendo in  luce l'importanza degli Open Data sia per il pubblico che il settore  privato. Segue nel pomeriggio un corso introduttivo gratuito  sull'applicativo QuantumGIS rivolto ai tecnici delle Pubbliche  Amministrazioni e del settore privato.
Per maggiori dettagli sul programma del convegno Strumenti liberi e Open Source
