Martedì  20 novembre 2007 nella  sala del Consiglio Provinciale si è tenuta la presentazione di  "Maioliche del duca" banca dati online che  raccoglie informazioni relative a  maioliche integre e frammenti dei  Musei Civici di  Pesaro,  del Museo Civico di palazzo Malatestiano di Fano, della Galleria Nazionale delle Marche e Casa Natale di Raffaello a Urbino, dei Musei Civico e Diocesano di  Urbania.
"Maioliche  del duca" è stato promosso dalla Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico delle Marche - Urbino, dal Servizio Cultura Turismo e Commercio della Regione Marche, dall'Assessorato alle Attività Culturali, Editoria della Provincia di Pesaro e Urbino e dall'Assessorato alla Cultura e Musei Civici del Comune di Pesaro.
Lo strumento informatico rappresenta il risultato finale del progetto pilota "Una banca dati online della ceramica fra il bacino metaurense - Casteldurante, il Ducato di Urbino e la signoria pesarese degli Sforza (secoli XIV-XVII)", condotto durante il triennio 2005-2007 e realizzato con Pandora_sistema  informatizzato di cura e gestione del  patrimonio dei Musei Civici di Pesaro, istituto capofila del  progetto.
L'applicazione  di Pandora alle raccolte dei musei coinvolti ha portato fra l'altro alla  creazione di una scheda  specifica per la ceramica valida per manufatti integri e frammenti, riconducibile alle schede ministeriali dell'Istituto Centrale per il Catalogo OA - Opera d'Arte e RA - Reperto Archeologico.
La  scheda è stata il punto di partenza per la redazione di un vocabolario  unico per la ceramica  relativo a oggetto, decoro e materia-tecnica.
E'  stato dunque pienamente raggiunto il duplice obiettivo di incrementare  le conoscenze ceramiche  sul periodo storico considerato e, aspetto non  secondario, incentivare  la collaborazione tra musei diversi del  territorio con scambio di saperi, buone pratiche e modalità di gestione  innovative.
La  banca dati è consultabile  on line all'indirizzo www.maiolichedelduca.it e dal sito  dell'Amministrazione provinciale  www.provincia.pu.it; la ricerca potrà essere avanzata o  libera.
Informazioni  0721  387393 - Cristina  Lupinelli - Promozione/comunicazione  Servizio Musei-Comune di Pesaro
musei.promozione@comune.pesaro.ps 
 La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo della Provincia di Pesaro e Urbino ai sensi della L.R. del 29/12/1997, n. 75.
L'Ufficio Comunicazione provinciale ha curato la progettazione grafica del manifesto e della cartolina invito.
