Modulistica per impianti a fonti rinnovabili (art.12 del D.Lgs 387/2003)
Domanda per occupazione di suolo provinciale
[pdf - 12 KB]
Titolo ad intervenire
[pdf - 12 KB]
Attestazione conformita Ministero Sviluppo economico
[pdf - 218 KB]
Istanza autorizzazione D.Lgs 387/03
[pdf - 130 KB]
Domanda Volturazione
[pdf - 138 KB]
Documentazione progettuale integrativa richiesta ai sensi della D.A.C.R. Marche N. 12/10 aggiornata ed integrata dalla L.R. n. 16 del 15 novembre 2010 e D.G.R. n. 1756 del 06/12/2010
- Progetto della linea di connessione elettrica alla rete Enel che dovrà essere autorizzato all’interno del Titolo unico ai sensi dell’art. 2 del D.M. 10 settembre 2010, redatto secondo le disposizioni nazionali e provinciali (art.13.1 lett. f) del decreto sopracitato e DGP n. 244/2010;
- Tavola della vincolistica in scala 1:2000 con l’individuazione cartografica dei codici di non idoneità in funzione alla potenza dell’impianto riportando anche l’area coinvolta dal progetto dalla linea di connessione alla rete ENEL;
- ricevuta del versamento o copia del bonifico bancario - intestato al Tesoriere dell’Amministrazione Provinciale Codice iban IT4422030691330606700007009. Causale: “Oneri istruttori per procedimento di cui all’art. 12 del D.lgs 387/2003”- Ditta……………..;” quale titolo d’acconto per spese istruttorie per un importo pari allo 0,03 % del valore dichiarato dell’opera o 0,01% qualora l’opera sia soggetta alla procedura di VIA, previste ai sensi del punto 4 – “Oneri istruttori” dell’Allegato II di cui al DACR n.13/2010.
- tutta la documentazione richiesta ai sensi del punto 6 – “Indicazioni generali di carattere tecnico” dell’Allegato II di cui al DACR n.13/2010 con particolare riguardo alla dichiarazione del valore complessivo dell’opera con il dettaglio delle voci di spesa;
- descrizione della documentazione necessaria richiesta dal Punto 5 – “Garanzie degli Indirizzi generali tecnico –amministrativi” della DACR n. 13/2010;
- adeguamento di tutto il progetto in base alle indicazioni riportate nel Punto 6 – “Indicazioni generali di carattere tecnico della DACR n.13/2010”;
- verifica degli impatti cumulativi di cui al punto 7 dell’allegato II della D.A.C.R. n.12/2010 e della D.G.R. n.1756/10.
Misure compensative per i comuni (allegato 2 del decreto ministeriale dello sviluppo economico 10 settembre 2010)
Eventuali misure di compensazione per i Comuni potranno essere eventualmente individuate secondo le modalità e sulla base dei criteri di cui al punto 14.15 e all’allegato 2, in riferimento agli impatti negativi non mitigabili anche in attuazione dei criteri di cui al punto 16.1 e dell’allegato 4 del DM 10 settembre 2010.