Presentata la 79esima edizione della Sagra delle Pesche di Montelabbate, in programma da giovedì 24 a domenica 27 luglio. Una manifestazione all’insegna della tradizione ma anche di belle novità, presentata dal presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, dal sindaco di Montelabbate Roberto Rossi, dal sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e dalla consigliera regionale Micaela Vitri. Sagra rinnovata con numerose iniziative che coinvolgeranno un pubblico ampio: programma tutto da scoprire, che prenderà il via con una cena paesana sotto i tigli del parco Hornburg, per proseguire con una serata di danza e musica dedicata ai giovanissimi, momenti gastronomici curati da Pro Loro e Auser, musica della banda, ciclistica notturna alla scoperta del territorio e soprattutto il ritorno della grande esposizione di pesche. Un evento importante e certamente atteso dal pubblico, che darà risalto al frutto che fa conoscere Montelabbate e rende onore ai nostri agricoltori.
Ma quella di quest’anno sarà una Sagra delle Pesche anche inclusiva, grazie alla presenza dello stand “Il Filo Tirato”: un laboratorio di cucito artigianale multietnico realizzato dalla giovane imprenditrice locale Francesca Tasciotti in collaborazione con Confartigianato. L’iniziativa coinvolgerà alcune cittadine montelabbatesi di diversa provenienza geografica e culturale.
Non mancherà poi l’elemento della solidarietà, perché il ricavato della vendita delle pesche da esposizione, circa una cinquantina di casse con frutti di alta selezione, sarà completamente devoluto attraverso un operatore montelabbatese all’organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere impegnata nella fornitura di cibo, acqua e aiuti medici alle persone coinvolte nel conflitto tra Palestina e Israele.Numerosi saranno anche gli appuntamenti musicali, dal jazz del Lord Velvet Ensamble, al dj set "Peach party”, passando per il concerto dell'orchestra Mario Riccardi concludendo con l'esibizione di danza dell'Asd Tridente e il concerto con 'Fabrizio e gli Accademia'. «Una Sagra delle Pesche tutta da scoprire e assolutamente da non perdere – sottolineano gli organizzatori -. Ringraziamo gli sponsor e chi ha contribuito e contribuirà alla riuscita della festa». Ulteriori informazioni sulla pagina facebook del Comune di Montelabbate.