Con lo stesso spirito che ha contraddistinto le precedenti edizioni, la Provincia promuove per il nono anno consecutivo il Premio una provincia di Apifarfalle,  riconoscimento simbolico a quanti si sono particolarmente distinti per  aver contribuito allo sviluppo economico e sociale del territorio.
L'iniziativa,  che lo scorso anno ha visto 54 premiati, intende ufficializzare i  meriti acquisiti da coloro che hanno saputo valorizzare la propria  vocazione favorendo lo sviluppo del territorio e contribuendo  all'attuazione della programmazione provinciale in campo scientifico,  tecnologico, culturale, sociale sportivo, professionale, economico,  territoriale e ambientale.
Coinvolte, come nelle precedenti edizioni,  le Associazioni di categoria e sindacali, la Camera di Commercio, gli  Ordini professionali, gli Enti locali e le Università, invitati a  presentare segnalazioni motivate, di persone distintesi in vari settori.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato per il 23 luglio.
La premiazione si svolgerà il giorno sabato 8 settembre dalle ore 10,30 presso la Sala Bellenghi del Monastero di Serra Sant'Abbondio.
Per il Regolamento e il Modulo di candidatura: Premio una Provincia di Apifarfalle
