Prosegue fino al 27 giugno la programmazione di XXXFuorifestival (arte, video, altre culture)  in  occasione della 50^ edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema.
Ogni sera vengono proposte video-installazioni di  artisti internazionali:
Sinagoga, via delle Scuole, dalle 18.30 alle 23, digital art di Hwayong Jung. Media  designer di origine coreana.
Palazzo Mazzolari Mosca, dalle 20.30 alle 23, "Hard movie", di Aissa Deebi  (Palestina) e Kadhum (Iraq); a cura di Al Fadhil, Iraq-Palestina.
Palazzo Mazzolari Mosca, dalle 20.30 alle  23, "Caleidoscopio", rassegna di videoartisti brasiliani selezionati  da Maykson Cardoso (Brasile).
Palazzo Ratti, dalle 21.30 alle 23, Almagul Malimbayeva, videoartista kazaka  propone un doppio progetto: "Butterflies of Aisha Bibi" e Transoxiana  Dreams".
L'artista è attualmente ospite della Biennale di Venezia.
Ingresso libero.
Evento Speciale
Venerdì 26 giugno lo Spazio Lugli, corso XI Settembre 44, propone il  progetto "La pietà del vento", a cura di Micole Basile e Gianmarco Torri.Si tratta di un corto, in Super8, realizzato da Stefano Croci e Silvia  Siberini, che analizza il rapporto tra l'architettura di Carlo Scarpa e la  poesia di Basho Matsuo. Un omaggio al Giappone che prevede anche la proiezione  di "Tokio Ga" di Wim Wenders e "Viaggio a Tokio" di Ozu. Naturale un brindisi  all'evento con vino bianco e sopratutto sakè e "edamame". A partire dalle 21
