Con nota del 23/9/05 prot. n. 31644 la Regione Marche,  in attesa di intervenire con provvedimento legislativo, precisa gli orientamenti  da seguire relativamente al problema in oggetto postosi a seguito e per gli  effetti della pronuncia di illegittimità costituzionale degli artt. 4 e 30 della  L.R. 5/8/92 n. 34.
L’orientamento esplicitato in detta nota è quello di  individuare nella Provincia  il soggetto di riferimento cui trasmettere i P.P.  comunali per le eventuali osservazioni, precisando altresì che non sussiste  l’obbligo di trasmissione per quei P.P. approvati prima del 4/8/05 e demandando  alle Province la regolamentazione delle fasi procedimentali .
Nel prendere  atto dell’orientamento regionale che condividiamo pienamente ed in attesa di  specifico provvedimento legislativo, la Giunta Provinciale nella seduta del  14/10/05 ha precisato che:
- alla Provincia dovrà essere trasmessa copia completa dei P.P. con relativa comunicazione della data di deposito;
 - la Provincia esprimerà le proprie eventuali osservazioni entro 60 g. dalla data di arrivo del P.P. facendo essenzialmente riferimento o ai contenuti degli strumenti di pianificazione sovraordinati o a evidenti incongruenze tecnico-progettuali o illegittimità.
 - il procedimento in questione è assegnato alla P.O. 4.1.2. Urbanistica SUAP e SUAE che dovrà valutare la necessità/opportunità di formulare osservazioni da sottoporre prima della trasmissione ai Comuni, alla Giunta Provinciale per una presa d’atto;
 - è demandata al Dirigente del Servizio 4.1. la puntuale disciplina regolamentare ed organizzativa per un corretto svolgimento del procedimento fatti salvi i principi di riferimento sopra precisati.
 
