Sabato 3 ottobre 2015 alle ore 16.30 a Pesaro, nella Sala Pierangeli  di Viale Gramsci 4, si tiene il VII Convegno sulle origini antropologiche e  psicologiche di FAVOLE MITI E LEGGENDE  nelle realtà delle varie  culture e tradizioni, da un'idea di Luigi Maria Bianchini. Una ricerca sulla  genesi e sulle motivazioni  psicologiche e antropologiche alla base della  nascita delle favole,  spesso analoghe, anche in popoli con origini e tradizioni culturali diverse, con  similitudini evidenti anche nelle diverse  mitologie religiose.
PROGRAMMA     
ore 16,30 IL FUOCO SACRO NELLE TRADIZIONI EUROPEE
Luigi Maria Bianchini Neuropsichiatra, giornalista
ore 16,50 LA MILLENARIA TRADIZIONE CRISTIANA DELLE ORIGINI PRESSO GLI ASSIRI IRACHENI
Alexander Shawo Architetto
ore 17,10 LA LEGGENDA DI SAN GIORGIO ATTRAVERSO L'ARALDICA E LA SIMBOLOGIA. NOTE INTRODUTTIVE SULL'ASPILOGIA
Francesco Domenico Goglia 1° Mar. Luogotenente, Fanteria Paracadutata (R)
 
ore 17,40 LA SESSUALITÀ NELLE FIABE PIÙ CONOSCIUTE
Sabrina Licari Psicologa e psicoterapeuta
ore 18,10 LA CREATIVITÀ NELLE ARTI E NELLE SCIENZE, IL SUO POTENZIAMENTO NELLA VITA DI OGNI GIORNO: IL PENSIERO DELLO PSICHIATRA ITALIANO SILVANO ARIETI
Massimo Mazini Psichiatra, DSM, ASUR Marche Area Vasta 1, 
Lorenzo Fiori Psicologo, psicoterapeuta consulente Associazione LIDAP e consigliere SIPS
Elisabetta Pascucci Docente di Lingua e Letteratura Inglese 
ore 19,00 LA TRADIZIONE CULTURALE POPOLARE ATTRAVERSO I PROVERBI LOCALI
Palmiro Ucchielli Sindaco di Vallefoglia, già senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino 
