Decreto n. 198/2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Istituzione Registro Unico Telematico degli Ispettori dei centri di revisione (RUI).
Con la presente si comunica che, con il Decreto del Capo del Dipartimento n. 198 del 9 giugno 2025 (entrato in vigore il 16/06/2025) è stato istituito il Registro Unico Ispettori presso il Centro Elaborazione Dati della Direzione generale per la Motorizzazione, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del Decreto Ministeriale 11 dicembre 2019, nel quale devono essere iscritti gli ispettori autorizzati, che svolgono le revisioni tecniche sui veicoli leggeri (massimo 16 persone compreso il conducente o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t) e sui veicoli pesanti (massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t).
Le istruzioni operative per l'iscrizione al RUI o per l’aggiornamento dei dati registrati al RUI sono disponibili al seguente link: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/rui-registro-unico-ispettori
Si evidenzia che il comma 2 dell’art. 19 del Decreto n. 198/2025 stabilisce: “A partire dal giorno 1° novembre 2025 non potranno esercitare la funzione di ispettore autorizzato coloro che non risultino iscritti al RUI ovvero coloro che non abbiano provveduto ad aggiornare i dati registrati nel RUI ai sensi dell'articolo 12 del presente decreto.”.
LICENZE AUTOTRASPORTO MERCI IN CONTO PROPRIO - PIATTAFORMA AD HOC PER SNELLIRE TEMPI E PROCEDURE BUROCRATICHE DEL RILASCIO
«Altro passo avanti nella digitalizzazione dei servizi»
«Un altro tassello verso la digitalizzazione dei servizi, per snellire i tempi e le procedure burocratiche». E’ l’obiettivo della nuova piattaforma web messa a punto dalla Provincia per il rilascio delle licenze per l’autotrasporto di merci in conto proprio. «Ogni anno – spiegano dall’Ufficio Trasporto privato – ci vengono presentate più di 200 richieste, prevalentemente da operatori professionali del settore e studi di consulenza automobilistica. Oltre che, in misura residuale, direttamente dalle stesse imprese». Il Servizio provinciale ha così predisposto una procedura telematica ad hoc che consente la presentazione in forma digitale delle domande per ottenere, abbattendo gli oneri burocratici e riducendo drasticamente i tempi, le licenze autotrasporto in conto proprio e di variazione del parco veicoli.
I link per accedere alla piattaforma web sono disponibili sul sito della Provincia (www.provincia.pu.it), nella sezione ‘Strade, viabilità e trasporti’, alla voce ‘Autorizzazioni, licenze, concessioni’ (www.provincia.pu.it/funzioni/strade-viabilita-e-trasporti/autorizzazioni-licenze-concessioni/trasporto-privato/modulistica/modulistica-piattaforma-web-service).
Contatti Ufficio Trasporto Privato
Posta elettronica ordinaria:
trasporto.privato@provincia.ps.it
Posta Elettronica Certificata:
provincia.pesarourbino@legalmail.it
Addetti Servizio Trasporto Privato:
Claudia Tombari 0721 3592394 - 329 4308843
Elena Giunchetti 0721 3592018
Sede:
Pesaro - Viale Antonio Gramsci 4 (CAP 61121)
Edificio A - Terzo Piano