Domenica 13 ottobre al Convento di Montefiorentino nel comune di Frontino, nuovo appuntamento del ciclo "Sulle tracce dei semplici", dedicato alla scoperta del patrimonio storico naturalistico del territorio provinciale e della tradizione botanico-erboristica degli antichi monasteri.
 
 PROGRAMMA
ore 9,00 ACCREDITAMENTO presso il Museo F. Assetto in Corso Giovanni XXIII 16 a Frontino (PU)
 ore 9,30 GLI EFFETTI TOSSICI DELLE PRINCIPALI PIANTE SPONTANEE ORNAMENTALI Confronto/dibattito:
 Leonardo Gubellini Ecologia e distribuzione delle specie velenose nella Provincia di Pesaro e Urbino
 Sandro Di Massimo È la dose che fa il veleno: impieghi ed effetti delle piante tossiche spontanee
 Daniele Fraternale Le piante tossiche per gatti, cani & C.
 ore 10,30 - 10,45 COFFEE BREAK
 Flavio Di Luca Le tossine di orgine vegetale
 Giuseppe Curina Gli alcaloidi: i veleni delle piante
 Romeo Salvi Dibattito
 ore 11,30  VISITA AL CONVENTO DI MONTEFIORENTINO
 ore 13,00 -14,30  PAUSA PRANZO Facoltativo presso Agriturismo Il Biancospino costo 20€  prenotazione obbligatoria
 ore 14,30 - 18,00 DIMOSTRAZIONE TECNICA Tour didattico finalizzato al riconoscimento della flora 
 ore 18,00 - 18,15 VERIFICA ECM
Prenotazione obbligatoria: Ordine dei Farmacisti 0721 34082
 Per informazioni tecniche Leonardo Gubellini 329 0589047 Flavio Di Luca 338 8399875
Scarica la Locandina:

